Tecnologia

L’innovazione al servizio dei vostri vini
Tecnologie di supporto per l’implementazione della strategia di produzione
Proponiamo soluzioni innovative per assistervi nella definizione e implementazione della vostra strategia di produzione con tecnologie esclusive finalizzate alla gestione e piena espressione dei vostri vini, in grado di rispondere alle esigenze degli agronomi, enologhi, delle squadre di controllo di qualità e quelle commerciali e marketing.
Azienda all’avanguardia nell’enologia di precisione, Vivelys razionalizza ogni fase dell’elaborazione dei vini con un attento controllo dei parametri
Il savoir-faire del reparto Ricerca e Sviluppo Vivelys consente di individuare i percorsi tecnici e gli strumenti più indicati al loro monitoraggio. Grazie alle competenze specifiche dei nostri esperti internazionali, ogni vino riesce a esprimere il suo pieno potenziale.
Azienda innovativa e all’avanguardia, Vivelys è la referente del settore vitivinicolo per lo sviluppo di soluzioni esclusive.
In vent’anni all’insegna dell’innovazione Vivelys è diventata l’azienda capostipite nella tecnologia al servizio dei vini: in cantina, con il primo brevetto mondiale di microssigenazione del 1993 e, nel 2012, con Scalya®, la prima soluzione di monitoraggio della vinificazione; in vigna, con Dyostem®, strumento di supporto decisionale del profilo di grappoli e vendemmia (2006). In ambito microbiologico, Vivelys ha inoltre definito una soluzione completa per l’individuazione e il conteggio di Brettanomyces (2004).
Oggi Vivelys propone una gamma esclusiva di soluzioni dalla vigna alla bottiglia.
Grazie a competenze trasversali applicate all’intero percorso dal vigneto al vino, Vivelys offre un savoir-faire e strumenti mirati, a garanzia di una coerenza e una visione complessiva di tutte le azioni intraprese dall’individuazione della tipologia di vino desiderata alla sua implementazione operativa.
Dal grappolo al vino
Un percorso a garanzia del raggiungimento dei vostri obiettivi

Clienti e collaborazioni: casi di studio

Ottimizzare la fase di estrazione dei mosti bianchi
Incrementare la redditività dei vini di fascia media
Garantire il profilo delle uve
Operare scelte adeguate in vigneto per ottimizzare il profilo del proprio vino
Strategia di produzione per i vini di fascia bassa
Individuare gli effetti delle annate sui volumi e gli indici di redditività
Garantire la qualità di un vino
Perfezionare le procedure per ottimizzare la qualità
Costituzione di una commissione di esperti in analisi sensoriale per assicurare definizione e conformità del profilo dei vini

I nostri punti forti

Metodologia
La nostra metodologia nasce, oltre che dal savoir-faire nell’elaborazione, anche dal nostro reparto Ricerca e Sviluppo.
I nostri esperti
La nostra squadra di ingegneri ed enologi è a disposizione per far fronte alle vostre problematiche rispetto allo specifico contesto tecnico-economico e aiutarvi a definire un progetto personalizzato in funzione dei vostri obiettivi.
Trasferimento di competenze e autonomia
Ci impegniamo perché la vostra squadra di collaboratori possa operare in completa autonomia e ottenere risultati post-progetto duraturi.
Innovazione
L’innovativa gamma di apparecchiature proposta da Vivelys favorisce le fasi decisionali e di monitoraggio.