- Sistema di monitoraggio dell’estrazione polifenolica in fase di vinificazione: prototipo di misurazione della densità ottica in ambiente torbido testato sia in condizioni reali presso le cantine clienti di Vivelys, che internamente all’azienda, per favorire la raccolta di dati su campioni eterogenei,
- Sistema di monitoraggio lineare delle fermentazioni alcoliche (progetto Scalya®).
- Sistema di misurazione dell’ossidabilità del mosto di uve bianche (soluzione Cilyo®).
- Sistema di gestione dell’affinamento abbinato a un sistema di agitazione/bâtonnage per assicurare l’omogeneità delle vasche (prototipo Scalya® di gestione dell’affinamento dei vini).
VINNOTEC è un progetto di Ricerca e Sviluppo collaborativo, nato dallo sforzo condiviso tra realtà pubbliche e private; riconosciuto dal polo competitivo Qualiméditerranée, e sostenuto dallo Stato francese tramite il FUI (Fondo Unico Interministeriale), dalla regione Languedoc-Roussillon, dal FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) e dall’impresa privata Oséo, per una spesa complessiva in Ricerca e Sviluppo pari a 4 milioni di Euro.
Per approfondire : scarica la presentazione del progetto