Passione e impegno ci aiutano a svelare la piena espressione del vino.
Comprendere l’uva e comprendere il vino. Svelarne le complesse e multiple alchimie perché ogni grappolo e ogni annata esprima appieno il proprio potenziale, e rispecchi terroir e vitigno, conoscenze e competenze. Questa è la nostra ambizione.
12
consulenti
60
collaboratori
Leader d’avanguardia per i trucioli di rovere
10
% del fatturato investito in Ricerca e Sviluppo
20
paesi
20
anni di esperienza
72
% fatturato export
Leader d’avanguardia per la microssigenazione
Innovazione
Società leader in enologia e viticoltura di precisione, Vivelys sviluppa strumenti innovativi in diversi ambiti: microssigenazione (primo brevetto mondiale), trucioli (gamme DC310 e SC100), sistema di monitoraggio in cantina (Scalya®, prima soluzione del mercato), strumento di supporto decisionale per l’analisi in vigneto (Dyostem®: primo database mondiale). Vivelys è il vero partner di innovazione dei viticoltori: sviluppa soluzioni ottimali per affrontare trasformazioni e nuovi orientamenti.
Ascolto
Ascoltare i nostri clienti è fondamentale per una collaborazione aperta, in cui fiducia e condivisione dei saperi contribuiscono a individuare gli obiettivi e i requisiti più idonei per un progetto su misura. Il trasferimento di conoscenze e competenze da parte dei consulenti Vivelys rientra in questo comune sforzo, che va oltre il progetto in un’ottica di continuità.
Eccellenza
È l’eccellenza a guidarci ogni giorno e in ogni nostra attività: precisione nella ricerca, standard qualitativi elevati, rigore nello sviluppo e nella scelta delle tecnologie, consulenza personalizzata per i nostri clienti.
Passione
Il vino come passione non solo edonistica, ma anche tecnica. Per questo ogni giorno ci impegniamo a conoscere più a fondo ogni vino perché possa esprimere al meglio il suo potenziale.

Storia

previous next
2016

Nuovi orizzonti

Espansione di Vivelys in Australia e Sudafrica, per continuare la propria dinamica di sviluppo e innovazione.

2015

Nasce Boisé SC100

In occasione del ventennale dell’azienda, e a conferma della propria capacità di proporre prodotti esclusivi (BF e DC310), Vivelys lancia l’SC100 di Boisé, un truciolo in grado di dare ai vini maggior rotondità.

2014

Acquisizione da parte di Oeneo

Oeneo acquisisce il 100% di Vivelys, operazione che accresce la posizione a forte valore aggiunto di Oeneo e la sua capacità di innovazione tecnologica.

2012

Consolidamento dell’offerta Vivelys, che coniuga consulenza, trucioli di rovere e tecnologia

Vivelys continua a investire in Ricerca e Sviluppo, rafforzando i propri servizi di consulenza dalla vigna alla bottiglia sviluppando il savoir-faire e strumenti di gestione e monitoraggio.

2008-2011

Progetto di monitoraggio delle fermentazioni

Dal progetto “Pilotage de Fermentations” (monitoraggio delle fermentazioni), realizzato in collaborazione con l’unità sperimentale di Pech Rouge dell’INRA (ente nazionale francese per la ricerca agronomica) e Fermentis (gruppo Lesaffre), nasce Scalya®, la prima soluzione di monitoraggio del mercato.

2008

Acquisizione di Sféris e nascita di Vivelys

Dopo l’acquisizione di Sféris, Sféris e Oenodev si fondono in Vivelys.

2005

Caratterizzazione del profilo aromatico delle uve

Sféris, start-up dell’istituto di agronomia di Montpellier e all’avanguardia per la caratterizzazione dei potenziali e dei profili aromatici delle uve, lancia una serie di strumenti di supporto decisionale per il monitoraggio del profilo delle uve e della vendemmia.

2001-2006

Gestione dei rischi da Brettanomyces

Lancio del progetto globale “Maîtrise du Risque Brettanomyces” (gestione dei rischi da Brettanomyces) in collaborazione con molte cantine in Francia, Argentina, Cile e Uruguay. Oenodev finanzia una serie di tesi sui rischi da Brettanomyces e sulle fecce. Nasce la prima soluzione completa per la rilevazione e il conteggio di Brettanomyces utile al monitoraggio della produzione vinicola.

1999-2004

Espansione internazionale

Apertura delle filiali in Argentina, Cile e Stati Uniti, per garantire l’affermazione su quei mercati e una conoscenza più approfondita delle problematiche e specificità locali.

1996

Creazione della gamma Boisé e relativa unità produttiva

Ampliamento della sperimentazione al legno e individuazione di una gamma di trucioli di rovere di altissima qualità, concepiti come ingredienti complementari. L’unità di produzione include da subito il monitoraggio qualitativo e la ripetibilità del singolo truciolo.

1995

Nasce Oenodev

Costituita una volta depositato il relativo brevetto, Oenodev sviluppa e distribuisce impianti di microssigenazione, offre formazione e consulenza tecnica, imponendosi presto come referente del comparto.

1993

Primo brevetto mondiale di microssigenazione

Dopo anni di sperimentazione, Patrick Ducournau deposita unitamente all’INRA (ente nazionale francese per la ricerca agronomica) di Montpellier, il primo brevetto di microssigenazione, in cui si evidenzia il fenomeno dell’ossigenazione controllata.

1991-1995

Nuova metodologia sensoriale

Lo sviluppo della microssigenazione va di pari passo con la caratterizzazione sensoriale dei vari tipi di tannini e la definizione di una metodologia sensoriale a servizio della produzione.

previous next

Vivelys nel mondo

USA

VIVELYS USA
1260 N Dutton Avenue Suite
#190 Santa Rosa
CA 95401
USA

USA

G3 ENTERPRISES
500 S. Santa Rosa Avenue
95354 MODESTO CA
USA

SPAGNA/PORTOGALLO

AZ3 OENO S.L.
Polígono Akarregi, Pab. 5B
Apdo. Correos 212
20120 Hernani (Gipuzkoa)
SPAGNA

BOISÉ FRANCE

Lot 27
ZAC de Peyres
40800 Aire sur l'Adour
FRANCE

FRANCE

VIVELYS FRANCE
Sede Centrale
Domaine du Chapître
170 boulevard du Chapitre
34750 Villeneuve-lès-Maguelone
FRANCE

CANADA

NUANCE WINERY SUPPLIES
15 Lloyd Street
St Catharines
ON L2S 2N
CANADA

CILE

VIVELYS CILE
Camino a Zapallar Km 3,1
Lote 16, Casilla 207
Curicó
CILE

ITALIA

OENOFRANCE ITALIA SRL
Via Vigazzolo 112
36054 Montebello Vicentino
ITALIA

BULGARIA

EXXESS LTD

48 Georgi Benkovski Str

1202 SOFIA 

BULGARIA

UNGHERIA

PROCORK KFT
Ballagi Mór utca 8., I/2
1115 BUDAPEST
HONGRIE

ROMANIA

ENZYMES DERIVATES SA
Str.Petru Rares 306
617513

GEORGIA

ENOLINE GROUP LTD
166 Otar Chiladze St; block N 2; Ap
0160 TBILISI
GEORGIA

SERBIA

REVIN DOO
Kneza Viseslava 88
11000
BEOGRAD
SERBIA

La nostra squadra

Passione e pluridisciplinarità contraddistinguono la nostra squadra, per offrire un servizio sempre attento alle necessità dei clienti e operare con impegno e rigore sui fronti dell’innovazione e dell’eccellenza.

Karine Herrewyn
Vice Direttrice Generale
Séverine Cros
Direttrice stabilimento di produzione
Paz Espejo
Direttore Commerciale
Marion Baelde
Responsible Amministrativo e Finanziario
Laurent Fargeton
Responsabile Tecnologie di Cantina e Legni
Jean-François Gilis
Responsabile Microbiologia e Biotecnologie
Benjamin Boissier
Direttore Tecnico e Ricerca e Sviluppo
Stéphanie Rollero
Research Project Manager
Maïtée Pelegrina
Responsabile Amministrazione vendite
Nicole Rada
Responsabile Marketing
Ivo Hasler
Consulente
Rafael VASSALLO CABELLO
Consulente
Laure De Lard
Tecnico commerciale
Violaine Dumont
Tecnico commerciale
Paul Gougis
Tecnico commerciale
Mylène Thomas
Tecnico-commerciale
Alexandra Palvadeau
Assistente marketing